
WHO WANTS TO LIVE FOREVER dei Queen ★ Film: HIGHLANDER (1986)

Tratto dall’album A Kind of Magic, questo singolo pubblicato nel 1986 faceva parte della colonna sonora ufficiale del film “Highlander – L’ultimo immortale”, interpretato da Christopher Lambert e Sean Connery. Altro brano portante del film fu Princes of the Universe, sempre scritto dai Queen, che fu incluso in un’edizione speciale dell’album, sottotitolata Highlander Version.
Il film raccontava la storia di un immortale, l’ultimo immortale, vissuto nella Scozia del 1536 ed arrivato fino ai giorni nostri cavalcando i secoli con la sua spada, al fine di eliminare tutti gli altri immortali e di prenderne la Conoscenza, dopo aver tagliato loro la testa. Alla fine ne rimarrà soltanto uno.
Il tema della canzone, dunque, è l’immortalità, ed è una condanna per certi versi, perché si tratta di vivere attraverso le epoche, vedendo i propri cari invecchiare e morire, e si resta inevitabilmente soli, immersi in una sofferenza eterna. Infatti il titolo del brano trasmette proprio questo messaggio, in sostanza è una domanda retorica, who wants to live forever?, che tradotto vuol dire “chi vuol vivere per sempre?” Forse nessuno.
Ed è un po’ un’ironia del destino, perché solo qualche anno dopo il leader del gruppo, Freddie Mercury, scomparve prematuramente a causa di una malattia letale, l’AIDS, che all’epoca sterminò migliaia di persone, non essendo ancora trattato il tema della prevenzione. A quei tempi non si conosceva la malattia e si veniva contagiati senza neanche saperlo, ovviamente non esistevano ancora cure farmacologiche e la morte diveniva quasi sempre cosa certa.
Era il 1991, quando Freddie Mercury fu aggredito da una broncopolmonite che gli risultò fatale, anno in cui aveva solo quarantacinque anni. I Queen si formarono a Londra nel 1970, erano e sono tuttora un gruppo rock famosissimo, anche senza Freddie Mercury, benché dopo la sua morte abbiano subito un calo, più di tutto emotivo, che ha inevitabilmente contribuito a scalfirne il successo.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: