
TI LASCERÒ di Anna Oxa e Fausto Leali

Un duetto d’eccezione, che presentò questa canzone al Festival di Sanremo nel 1989, e si può dire che vinse e stravinse, dato che non ottenne solo il titolo, ma risultò anche il singolo più venduto dell’edizione del Festival di quell’anno. Questo brano fu scritto dallo stesso Fausto Leali, che scelse senza esitazione il supporto vocale di Anna Oxa, dando così una spettacolare performance di due grandiose voci del panorama musicale italiano.
Fausto Leali era già veterano al Festival ed aveva già duettato con altre grandi cantanti italiane, come Loredana Bertè, ma questo sodalizio musicale è stato veramente unico. Anna Oxa non era comunque una debuttante, anzi aveva debuttato proprio al Festival nel 1978, con Un’emozione da poco, partecipando ad altre cinque edizioni prima di vincere con Fausto Leali nel 1989.
Questo sodalizio, tuttavia, non si fermò al Festival di Sanremo, poiché i due cavalcarono l’onda e parteciparono insieme all’Eurovision Song Contest, sempre nel 1989, con il brano Avrei voluto. Parteciparono 21 Nazioni alla manifestazione, e se non vinsero fecero comunque la loro figura, rappresentando degnamente il nostro Paese.
Dimostrazione di amore vero e sincero, completamente incondizionato, nel testo di Ti lascerò, un testo davvero lodevole, e infatti la canzone vinse senza batter ciglio. Narra delle emozioni e le intenzioni di una tipica persona innamorata non assolutamente possessiva, ma che è comunque felice, felice di aver potuto semplicemente vivere quella storia, di aver amato e dato.
Sia lei che lui, visto che si tratta di un incontro di voci e di intenzioni, vogliono lasciare tutta la libertà e l’indipendenza all’altro, purché sia anch’egli felice e quindi non recriminano, non supplicano, e non soffrono per un eventuale distacco. Naturalmente non è facile, bisogna avere molto carattere e una forte e stabile autostima, per arrivare a ciò, tuttavia è sempre la formula migliore, per vivere e vivere bene, ogni relazione che alla fine diventa un’esperienza di vita.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: