Spinning brucia calorie a casa, cyclette a tempo di musica
Per questa sessione fitness ad alta intensità, che permette di bruciare un bel pacco di calorie, è necessario avere la bike o la cyclette, altrimenti sarà necessariamente da fare in palestra. Sarebbe più indicata la bike, per il manubrio aerodinamico che consente le diverse posizioni delle mani, ma si può usare anche la cyclette, con qualche piccola variazione.
Lo Spinning è nato negli anni ’90 ed è, in pratica, ciclismo su strada praticato al chiuso, un’attività fisica sia aerobica che anaerobica, in quanto si pedala ma, a fasi alterne, ci si alza dal sellino (che dev’essere regolato all’altezza dell’anca da in piedi) per potenziare l’esercizio. Il tutto va fatto con la musica, seguendo il ritmo, e si simulano vari percorsi, dalla salita alla discesa, sentieri piani o leggermente scoscesi, tutto in relazione alla resistenza, allo sforzo e al defaticamento che devono essere obbligatoriamente alternati.
Lo Spinning è un po’ come la Zumba, poiché la sua forza sta nel coinvolgere i suoi praticanti attraverso il divertimento, non solo con l’ausilio della musica ma anche tracciando un viaggio (percorso) immaginario, quindi sentieri montuosi o in pianura, anche al mare (sulla sabbia) o su terreno stopposo. Questo porta naturalmente ad aumentare le proprie capacità fisiche, e di conseguenza ad un alto consumo calorico.
Di solito lo Spinning va praticato in gruppo, diretto da un istruttore professionista, tuttavia con una buona video-guida si può anche praticare da soli, tenendo però sempre sotto controllo le pulsazioni, soprattutto nei picchi di massimo sforzo, e diminuire l’intensità della pedalata in caso di sovraccarico del battito cardiaco. È un’attività rivolta anche al potenziamento cardiovascolare, aumenta resistenza ed apporta benefici all’apparato respiratorio, ma non deve mai durare più di un’ora.
In questa sessione dura circa 40 minuti, con una fase preparatoria di riscaldamento, ma ovviamente bisogna essere allenati, e non iniziare senza avere un minimo di fiato e resistenza. In tal caso, sarà da fare qualche sessione di cyclette (o bicicletta su vera strada), per essere adeguatamente pronti.
Lo Spinning non è una cosa che si può fare tutti i giorni, l’ideale sarebbe di farlo un paio di volte a settimana, naturalmente in base alle proprie capacità, però farlo anche ogni tanto non guasta, dato che è estremamente salutare. Una bella passeggiata in bicicletta sarebbe meglio, tra la Natura e l’aria pulita, ma oggigiorno siamo purtroppo circondati dall’asfalto e dunque non tutti possono permetterselo.

Crediti » Video inseriti (di proprietà dei canali corrispondenti): YouTube ○ Testi originali: Fitness Fun©
