Rimedi naturali contro la stipsi, i migliori lassativi naturali per rendere al meglio con la dieta
Se seguiamo una dieta e non andiamo regolarmente di corpo, possiamo star certi che i risultati non saranno significativi, anche se in genere le diete equilibrate (fornite da un nutrizionista) facilitano anche le funzioni intestinali. Ciò quindi dipende dal tipo di dieta che scegliamo di seguire, la quale dovrebbe essere sempre fatta a misura, se prevede un periodo abbastanza prolungato e non si tratta di una breve dieta disintossicante che permette di perdere altresì 3/4 kg velocemente.
C’è chi infatti commette questo grosso errore, e dunque ricorre ai medicinali per stimolare l’intestino. Il problema non si creerebbe se l’assunzione fosse limitata e sporadica, ma in certi casi si arriva ad abusarne e, ovviamente, l’efficacia va a diradarsi, in quanto l’organismo si abitua e innalza una sorta di difesa. Non dobbiamo mai dimenticare che un farmaco ha sempre le sue controindicazioni, e l’organismo reagisce poiché la ritiene come un’aggressione, creando così anticorpi “neutralizzanti”.
Se si segue un regime alimentare restrittivo che porta inevitabilmente alla stitichezza, allora è bene incorporare alcuni alimenti che facilitino i nostri bisogni fisiologici, da inserire nel regolare consumo quotidiano: sono alimenti naturali e naturalmente lassativi, eliminano gonfiore e pesantezza ma anche in questo caso non bisogna esagerare, dato che si possono causare disturbi all’apparato digerente. Ogni tipo di esagerazione è deleteria, anche se si tratta di cibi naturali al 100%.
Tra i frutti abbiamo: banane, mele (e aceto di mele), melone, frutti di bosco, prugne e gli agrumi in generale, dunque limoni, arance (soprattutto) e pompelmi. Fantastica è anche l’aloe vera, anche se si deve ingerirne la foglia (sotto forma di succo) e non il frutto, dato che la pianta non lo ha: l’aloe vera è un medicinale portentoso, adatto a quasi tutti gli impieghi.
Tra le spezie invece abbiamo lo zenzero, peperoncino di Cayenna e zafferano. Tra i vegetali, ottime le carote, cipolle, aglio, broccoli, cavoli e cavolfiori. Infine è anche importantissima l’idratazione, quindi si deve bere molta acqua.
Questi alimenti sono eccellenti per depurare l’organismo, contengono fibre, antiossidanti e ripristinano la flora intestinale, che come sappiamo è composta da batteri buoni e cattivi, perciò quando si altera (con alimentazione errata, vita disordinata e stress) i batteri cattivi prendono il sopravvento, causando dissenteria o stipsi, gas e certe volte anche dolore localizzato. Possono diventare molto nocivi, talvolta letali, pertanto è un aspetto che non dobbiamo mai accantonare, principalmente per la nostra salute.

Crediti » Video inseriti (di proprietà dei canali corrispondenti): YouTube ○ Testi originali: Fitness Fun©
