
BACK TO BLACK di Amy Winehouse

Questa canzone, la più famosa di Amy Winehouse, sembra proprio precorrere la sua fine, che avvenne nel 2011, dopo quattro anni che fu pubblicata. E, infatti, qualche mese prima della sua morte l’artista fece ingenti donazioni, forse lo sentiva, ma comunque durante la sua carriera è stata sempre molto generosa, ricorrendo spesso alla beneficenza a favore di persone molto meno fortunate di lei. Quindi non solo una grande artista ci ha lasciati, ma anche una grande persona.
Una cantante estremamente sola, una brutta malattia la solitudine, che può facilmente portare alla morte, e se non morte fisica, sicuramente quella emotiva, che lentamente scivola fino a farti morire realmente. C’è chi sostiene che il suo decesso sia dovuto ad un mix letale di alcool, sostanze proibite e barbiturici, mentre il tossicologico dell’autopsia negò che nel suo organismo circolassero sostanze illegali al momento della sua morte.
Tuttavia, che ne facesse abuso è risaputo, anche se in questo caso pare che il colpevole sia stato l’alcool. Ingerito in quantità massicce le ha provocato uno shock fisico, chiamato stop and go, bloccandole la respirazione, un’intossicazione che non le ha lasciato via d’uscita.
Back to black è un singolo estratto dall’album Amy Winehouse e fu lanciato nel 2007, valutato come uno dei migliori singoli di quell’anno. Il brano fu ben accolto dalla Critica le cui recensioni furono notevolmente gratificanti, malgrado il testo sia in alcune strofe abbastanza scurrile, duro, ma ciò comunque non bastò ad arrestare il lento declino emotivo dell’artista.
Il titolo Back to black, letteralmente ritorno al nero, indica il lutto ma del cuore, per quest’uomo che le ha detto addio centinaia di volte e lei è morta altrettante volte, ritornando in lutto. Il testo è ricco di specifiche allusioni all’uso di sostanze illegali, il che sta indicare che tutte le volte che il suo uomo l’ha abbandonata, il motivo non è stata lei, un’altra donna, bensì la sostanza di cui l’uomo è dipendente. Anche la cantante ammette di esserlo, pertanto non si sa dove inizia la canzone e dove finisce la realtà, se il suo sia effettivamente un pezzo autobiografico.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: