
NON ABBIAM BISOGNO DI PAROLE di Ron

Una delle canzoni più famose di Ron, che fu pubblicata nel 1992 insieme al suo album Le foglie e il vento, il quale confermò il successo di questo cantautore che ha iniziato la sua ragguardevole carriera nel 1970, debuttando proprio al Festival di Sanremo con una canzone interpretata insieme a Nada. All’epoca aveva soltanto 17 anni.
Finora Ron ha pubblicato quasi 30 album, senza contare le sue raccolte, che sono più di una decina, e l’ultimo album lo ha pubblicato proprio nel 2016. Insomma si capisce quale sia la sua vera passione, perché tra alti e bassi, un successo e un “non” successo, è sempre andato dritto per la sua strada, ha continuato senza guardarsi intorno né indietro, ed è quello che fanno i veri artisti, poeti della musica.
Non abbiam bisogno di parole non partecipò ad alcuna manifestazione canora, divenne famosa da sola e Ron, nonostante la bellezza poetica del brano, non lo “sfruttò” per riconfermare la sua notorietà. Famosissimo è il ritornello, che esprime in pieno il senso della canzone: non abbiamo bisogno di parole per spiegare quello che è nascosto in fondo al nostro cuore.
Un altro senso molto importante, che emerge dal testo, è la caratteristica altruistica dell’amore, il protagonista che ama a prescindere questa donna, disposto persino a farlo da lontano, dato che per lui l’importante è che lei sia felice, che non si perda mai d’animo e non perda mai la speranza. Lui l’aiuterà in questo, sempre, ed ogni volta che lei cadrà lui ci sarà comunque, sempre a risollevarla, perché è questo il vero senso dell’amore.
Le canzoni sono spesso rivelatrici di grandi verità, che poi alla fine noi magari diamo per scontate, ma possiamo però ritrovarle in brani come questo, semplice e dolcissimo, com’è giusto che sia, quando si parla d’amore. E così, ricordarle ed averle sempre davanti agli occhi, davanti al cuore, per non dimenticarci mai le cose fondamentali della vita: i principi e i valori del cuore, la sua immensa capacità di amare, anche nel silenzio e nella sua incantevole timidezza.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: