
BALLIAMO SUL MONDO di Luciano Ligabue

★ Musica Anni ’90 ★
Un brano che inizialmente nacque come protesta, avrebbe anche dovuto avere un titolo diverso, ma al momento del lancio fu completamente “ammorbidito”, rimuovendo anche le pungenti allusioni nei confronti dei gruppi mito di quell’epoca che, secondo Ligabue, avevano storpiato la musica degli anni ’80, i Duran Duran. Musica finta per facce finte, egli nutriva una profonda rabbia per quello stile, tanto da rigurgitarla tutta nel testo di questa canzone, in particolare.
Così, come il titolo doveva essere Eroi di latta, anche il testo fu privato di gran parte delle sue provocazioni, su scelta e consiglio del produttore del cantautore emiliano, il quale espresse la convinzione che una canzone simile avrebbe incisivamente compromesso la sua carriera, anche tenendo conto dell’allora popolarità dei Duran Duran, della loro musica e dei fan che assiduamente li supportavano. Sebbene a malincuore, il consiglio fu seguito e il risultato è ben noto, dato che Balliamo sul mondo è diventata una specie di evergreen, un pezzo simbolo di Ligabue che tuttora conserva la sua popolarità.
Balliamo sul mondo è rimasto un singolo di protesta ma in senso diverso, poiché esprime la ribellione di due ragazzi che, a dispetto dei problemi, delle tragedie e della drammaticità delle loro esistenze, reagiscono ballando sfrenatamente, sul tetto del mondo, ed è come un incitamento a trovare la speranza nel ballo e nella voglia di divertirsi. Il fandango, più precisamente, un genere di musica spagnola che si danza in coppia, accompagnata con nacchere e chitarra.
Il singolo fu lanciato nel 1990 ed aprì le porte al primo album di Luciano Ligabue, Ligabue, concedendogli di vincere al Festivalbar di quell’anno, come miglior artista emergente. A quell’epoca era già discretamente conosciuto, grazie all’entrata nel gruppo degli Orazero, di cui era stato la voce e fornitore di brani dal 1987 al 1989, un sodalizio che non è durato molto ma di certo ha contribuito a lanciarlo nel panorama della musica italiana.
Negli anni Ligabue si è poi distinto in toto, diventando anche scrittore, sceneggiatore e regista, ma la musica resta il suo primo amore, a tal punto da diventare altresì un produttore discografico. Premi e riconoscimenti non si contano, tuttavia è l’amore dei suoi fan a dargli supporto maggiore, ed ogni suo nuovo singolo viene sempre accolto a braccia aperte, a priori e forse anche ad occhi chiusi.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: