
L’IMMENSITÀ di Johnny Dorelli

Scritta da Don Backy per le musiche e Mogol per i testi, questa canzone fu presentata al Festival di Sanremo del 1967 dal duetto composto da Johnny Dorelli e Don Backy. L’immensità si posizionò al nono posto, superando per un soffio Cuore matto di Little Tony, mentre i vincitori di quell’edizione furono Claudio Villa e Iva Zanicchi, con Non pensare a me.
La canzone venne interpretata e incisa da entrambi gli artisti, su due 45 giri differenti. Entrambe le interpretazioni sono magnifiche, ma del resto il brano lo è, pertanto non poteva essere altrimenti: fu un successo in entrambe le pubblicazioni.
Nel 2015 Gianna Nannini ne ha fatta una cover, ma non è comunque l’unica, perché diversi sono gli artisti che hanno voluto reinterpretarla, da Mina ai Negramaro, Francesco Renga e Milva, e recentemente anche Rita Pavone e Gianni Morandi, i quali hanno duettato con questo brano in uno spettacolo organizzato in onore di Mogol. Anche oltreoceano ci sono diverse versioni, e ciò dimostra di quanto fosse elevato il successo ottenuto.
Johnny Dorelli viene ricordato principalmente come attore, per la moltitudine di film che ha girato nel periodo d’oro delle commedie all’italiana (anni 70/80), tuttavia la sua carriera iniziò come cantante e fu anche particolarmente noto, dagli anni ’50 che videro il suo debutto e la sua sostanziosa salita. Ha pubblicato dischi fino alla fine degli anni ’80 (dopo solo raccolte), ed ha continuato come autore/compositore, attore e personaggio televisivo.
L’immensità è sicuramente uno dei suoi più grandi successi, ma è senz’altro da ricordare anche Lettera a Pinocchio, che fu incisa durante quegli anni. Johnny Dorelli è un grande artista italiano, ironico e talentuoso, e se adesso è passato un po’ nell’ombra, come altri simili a lui, è puramente una questione di tempi e di mode: quelli che hanno vissuto la sua epoca, anche da ragazzini, lo ricordano ancora, e sicuramente con il sorriso.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: