
YMCA dei Village People

★ Musica Anni ’70 ★
Nata nel lontano 1978, questa mitica canzone ancora non passa di moda, anche nella versione originale dell’epoca, dal tipico ritmo della disco music anni ‘70. Forse è una delle più celebri che si ricordi, in tutta la storia della Musica.
Il gruppo dei Village People era notevolmente scenografico, non si limitava a cantare perché ogni componente della band interpretava un ruolo, indossava una maschera “maschile”, non intesa nel senso carnevalesco ma come cultura, in particolare a sostegno della cultura gay. Probabilmente, si tratta di una parodia all’immagine osannata del maschio tradizionale.
Ciò nonostante, non hanno mai fatto espliciti riferimenti al riguardo, neanche in questo brano il cui titolo si riferiva ad un’associazione cristiana di giovani uomini, la YMCA appunto, un ostello fornito di palestre che ospitava questi ragazzi, un po’ sempliciotti, che venivano presi di mira dalla comunità gay di quel tempo. Non si parla di razzismo, quanto piuttosto di approccio da ambo le parti, a livello intimo ed anche sentimentale, sebbene in chiave abbastanza leggera.
YMCA è stato oggetto di incalcolabili cover, anche a scopo parodiante, come le performance dal vivo e quelle registrate da altri gruppi di artisti, famosi e non, quindi si può dire che sia un vero cult, non solo a livello musicale ma anche a livello culturale, serio e talvolta alquanto satirico. Più importante, è che questo pezzo è diventato manifesto ufficiale del movimento gay internazionale, il Gay Pride. Lo stesso nome del gruppo si riallaccia al Greenwich Village, un quartiere situato a Manhattan (New York), che è molto attivo per i movimenti sociali e culturali, nonché artistici, tra cui ricordiamo la Beat Generation.
YMCA non è l’unico, tra l’altro, ad essere rappresentativo, in quanto altri brani dei Village People, come ad esempio Macho man, hanno rafforzato questo filone musico-culturale, insomma hanno mantenuto sempre la stessa linea e ideologia. I Village People sono tuttora in attività, fanno serate e concerti con le loro cult song e ripropongono ancora il loro tipico balletto di gruppo, anch’esso famoso, e che molti di noi avranno ballato almeno una volta.


Fonte Video inserito (di proprietà del canale corrispondente): YouTube


Link utili: